Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Al via i PCTO per Architettura sul tema "Nuove tecnologie digitali per l’architettura"

05-02-2024 09:00

5/2/2024 - laboratorio Advanced 3D LAB, Modulo IoT, LAB Village, Via Sondrio 2, Udine

Lunedì 5 febbraio 2024 è iniziata l'attività relativa ai Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) che i corsi di laurea in architettura propongono alle scuole superiori. Un'altissima partecipazione è prevista con studentesse e studenti provenienti da una decina di scuole delle città di Udine, San Daniele del Friuli, Cervignano del Friuli, Gorizia, Sacile, Tolmezzo, con quasi 100 partecipanti rispetto ai 60 posti inizialmente disponibili nelle tre sessioni fissate, tanto che è stato necessario avviare una quarta sessione aggiuntiva, per venire incontro alle richieste degli istituti scolastici.

L'attività proposta è dedicata alle Nuove tecnologie digitali per l’architettura, suddivisa in 3 moduli da 5 ore l'uno, per 4 sessioni. All'interno di ogni sessione i partecipanti potranno conoscere le basi teoriche e gli sviluppi pratici di tre modalità di lavoro con le nuove tecnologie: la scansione 3D (modulo 1), la stampa 3D (modulo 2) e la realtà virtuale e aumentata (modulo 3). Tutte le attività saranno tenute all'interno del laboratorio Advanced 3D LAB  del LAB Village che il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Udine ha attrezzato presso il modulo IoT in via Sondrio 2 a Udine, con il coordinamento del Prof. Alberto Sdegno e delle dottoresse Silvia Masserano e Veronica Riavis. In sintesi il programma prevede:

Modulo 1. Scansione 3D: acquisizione digitale di sculture

Modulo 2. Stampa 3D di modelli fisici

Modulo 3. Realtà virtuale e realtà aumentata: esperienze immersive in ambienti architettonici

1° sessione: 5-6-7 febbraio 2024
Modulo 1: Lunedì 5 febbraio 2024
Modulo 2: Martedì 6 febbraio 2024
Modulo 3: Mercoledì 7 febbraio 2024

2° sessione: 19-20-21 febbraio 2024
Modulo 1: Lunedì 19 febbraio 2024
Modulo 2: Martedì 20 febbraio 2024
Modulo 3: Mercoledì 21 febbraio 2024

3° sessione: 26-27-28 febbraio 2024
Modulo 1: Lunedì 26 febbraio 2024
Modulo 2: Martedì 27 febbraio 2024
Modulo 3: Mercoledì 28 febbraio 2024

4° sessione: 4-5-7 marzo 2024 (aggiuntiva)
Modulo 1: Lunedì 4 marzo 2024
Modulo 2: Martedì 5 marzo 2024
Modulo 3: Giovedì 7 marzo 2024

Ulteriori informazioni ai link: Scuole e PCTO

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA