Corso di laurea in Scienze dell'architettura
OFA Matematica
Insegnamento (debito formativo) del Corso di laurea in Scienze dell'Architettura
Agli studenti che nelle parti del test di ammissione relative alla Matematica conseguono un punteggio complessivo inferiore a 3 punti viene assegnato un obbligo formativo aggiuntivo denominato "OFA Matematica" che dovrà essere colmato con il superamento dell’esame che si terrà a conclusione di specifico corso. Il corso di "OFA – Matematica" in concomitanza con l'inizio delle lezioni del primo anno di corso e avrà la durata di 40 ore. È previsto un appello d'esame al termine del corso e tre ulteriori appelli nel corso dell’anno accademico. Il risultato dell'esame riporterà il giudizio “approvato” o “non approvato”, senza attribuzione di voto.
Gli studenti con debito nell'area matematica del corso di laurea in Scienze dell'Architettura devono superare la prova dell'obbligo formativo aggiuntivo "OFA Matematica" entro il primo anno di corso e il mancato superamento farà da blocco per gli esami degli anni successivi.
Gli studenti che avessero già sostenuto l'esame di "Matematica" si iscriveranno in Esse3 a uno degli appelli scritti previsti per "OFA Matematica", ma sosterranno solo un colloquio orale.
Il docente che terrà il corso OFA - Matematica è il dott. Nizar SALAHI AL ASBAHI.
Il corso “OFA-Matematica” si terrà in presenza a partire da martedì 5 ottobre 2021 e avrà la durata di 40 ore, con il seguente orario: martedì dalle 8:30 alle 10:30 (aula B021) e il mercoledì dalle 10:30 alle 12:30 (aula B033).
Ulteriori informazioni al link