Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Avviato il Blended Intensive Program su Palmanova

12-06-2024 09:00

22/29.06.2024 Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, Udine

Sabato  22 giugno 2024 inizia il workshop sulla città di Palmanova dal titolo STRATEGIES AND PROJECTS FOR PALMANOVA Enhancing the Historical, Architectural and Urban Heritage. Organizzato da Alberto Cervesato e finanziato grazie all'Erasmus+ Programma BIP - Blended Intensive Programme, vede la partecipazione di tre atenei europei, oltre all'Università di Udine che, con i loro docenti e studenti lavoreranno in maniera intensiva sul tema del patrimonio storico, architettonico e urbano. Le tre università straniere sono:

  • Fachhochschule Potsdam University of Applied Sciences (FH;P - Germany)
  • Lulea Tekniska Universitet {LTU - Sweden)
  • Université Libre de Bruxelles (ULB - Belgium)

I docenti partecipanti sono: Alberto Cervesato (UniUD), Oscar Gamez Bohorquez {LTU}, Ludger Brands (FH;P), Giacomo Calandra di Roccolino (FH;P), Gregorio Carboni Maestri (ULB), Giulia Fini (UniUD), Giovanni La Varra (UniUD), Andrea Luciani {LTU}, Silvia Malcovati (FH;P), Vivien Nowak (FH;P), Alberto Sdegno (UniUD), Bertrand Terlinden (ULB), Luca Zecchin (UniUD). 

Questo workshop si propone di approfondire le tematiche relative alla progettazione architettonica. Il coinvolgimento di altre Scuole di Architettura europee renderà possibile la condivisione di metodologie didattiche diverse in ogni università, creando un'occasione unica di crescita per tutti gli studenti coinvolti. Il risultato didattico atteso sarà la presentazione di una serie di progetti di rigenerazione, riuso e rifunzionalizzazione di parti della città di Palmanova, con l'obiettivo di valorizzare il suo patrimonio storico, architettonico e urbano. 

Tutto il workshop si terrà in inglese.

Programma del workshop

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA