Cantiere Friuli - premiate due tesi di laurea in Architettura
7/7/2023 - Udine, Palazzo Antonini-Maseri, Via Palladio
Il 7 luglio 2023 sono state premiate dalla Fondazione Friuli al primo posto, ex aequo, due tesi di laurea magistrale in Architettura discusse presso l'Università di Udine. Le due tesi sono di Valentina Bisiacchi e Irene Mansi, intitolate rispettivamente "Da rete militare a rete ciclabile - La valorizzazione delle fortificazioni permanenti della Guerra fredda e lo Sbarramento di Portis" e "Da rete militare a rete ciclabile - La valorizzazione delle fortificazioni permanenti della Guerra fredda e lo Sbarramento di Forcella Nebria-Ugovizza". Entrambi i lavori si inseriscono nell'ambito di un unico progetto di ricerca condotto tra diverse discipline e finalizzato alla mappatura e interpretazione delle presenze, in Friuli Venezia Giulia, delle fortificazioni permanenti della Guerra fredda. Bisiacchi e Mansi hanno contribuito alla geolocalizzazione di 1.216 siti militari, inserendoli in un sistema GIS che ha permesso la costruzione di attributi facilmente interrogabili e rappresentabili in cartografia, e proposto un recupero e una valorizzazione turistico-ricreativa delle strutture indagate, anche attraverso l'integrazione di nuovi percorsi ciclabili nelle reti già presenti. La parte di mappatura è stata condotta da entrambe le laureande, mentre nella elaborazione finale Valentina Bisiacchi ha curato il caso dello sbarramento di Portis e Irene Mansi quello di Forcella Nebria‐Ugovizza.