Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Conclusa la visita al cantiere dell'Arena di Verona

18-12-2022 08:00

15/12/2022 - Laboratorio integrato di architettura sostenibile, Prof.ssa Isabella Zamboni

Il giorno giovedì 15 dicembre 2022 si è tenuta la visita all'Arena di Verona e Cantiere Art Bonus per gli studenti del Modulo I - Restauro del Laboratorio integrato di architettura sostenibile all'interno del percorso di laurea magistrale in Architetttura, con la Prof.ssa Isabella Zamboni. Hanno guidato gli studenti nel percorso dell'Arena il Dott. Dario Gallina, archeologo e consulente per i restauri dell'Arena di Verona e l'Ing. Francesca Lucchin, referente dell'Ufficio Direzione Lavori.

L'Arena di Verona è uno degli edifici da spettacolo di età romana rimasti ancora integri nei secoli, un monumento di interesse archeologico e architettonico al tempo stesso, un palinsesto pluristratificato che è anche elemento dominante e simbolico del paesaggio urbano, nonché sede del Festival lirico e location di numerosi spettacoli e manifestazioni. La tutela archeologica, architettonica e paesaggistica e la ricerca di un equilibrio tra la fruizione turistica, spettacolare e culturale sono temi all'ordine del giorno per gli archeologi e gli architetti della Soprintendenza. I lavori avviati in questi ultimi anni grazie ai finanziamenti Art bonus, finalizzati sia al restauro che all’adeguamento impiantistico e alla valorizzazione del monumento come luogo della cultura e dello spettacolo, sono condotti secondo strategie e approcci multidisciplinari.

Direzione lavori: SM Ingegneria S.r.l.

Direttore Tecnico e Legale Rappresentante: Prof. Ing. Claudio Modena (Professore Emerito, già Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l'Università degli Studi di Padova).

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA