Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Corsi trasversali UNIUD XL: allarga la tua conoscenza

29-11-2024 07:40

Corsi per tutti gli studenti dell'Università di Udine con riconoscimento crediti

Sono stati attivati anche per l'anno accademico 2024-25 corsi a scelta libera aperti a tutti gli studenti dell'Università di Udine, all'interno del progetto UNIUD XL. Le iniziative si inquadrano nell'ambito della più generale offerta formativa della Attività trasversali e complementari, che prevede la partecipazione da parte degli studenti a insegnamenti opzionali Uniud XL: Allarga la tua conoscenza. 

Tali attività saranno riconosciute nel piano di studi dello studente fra le “Attività a scelta dello studente” per entrambi i percorsi di studio (Laurea triennale in Scienze dell'architettura e Laurea Magistrale in Architettura) o come “Tirocinio o Altre attività formative” solo per gli studenti della Laurea triennale in Scienze dell'architettura, oppure come crediti in soprannumero, tramite delibera della Commissione Didattica. 

I corsi a scelta libera disponibili sono:

  • Pari opportunità e inclusione
  • Corso di base sullo sviluppo sostenibile
  • Diritti al lavoro
  • Finanza personale
  • Documentiamoci: conoscere, trovare e citare le risorse bibliografiche
  • Introduzione ai fogli di calcolo e all’analisi dei dati
  • Introduzione all'intelligenza artificiale
  • Il dialogo interculturale: alcuni paradigmi
  • Thinking AI: riunire le applicazioni mediche dell’AI con gli aspetti etici, legali e sociali
  • Comunicare con efficacia
  • Introduzione all'ecologia integrale. Un approccio teorico e pratico alle sfide socio-ambientali
  • Tecno-umanizzazione per una Sanità sostenibile orientata al cittadino: un approccio sistemico per l’integrazione tra Medical Humanities, tecnologia e innovazione

Tutte le informazioni sono disponibili al link

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA