Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Inglese B1 progredito
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Inglese B1 progredito
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Festival Collega-menti 2025

28-09-2025 10:00

3-5/10/2025

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 si terrà la terza edizione del festival Collega-menti organizzato dall'Università degli Studi di Udine e dedicato quest'anno al tema Abitare. Un ricco programma di eventi si svolgerà nei tre giorni della durata della manifestazione suddiviso in varie categorie di eventi:

Evento speciale: presso la Galleria Tina Modotti Le forme della città Mostra fotografica Archivio Gabriele Basilico

Incontri: presso Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Palazzo D'Aronco Salone del Popolo, Torre di Santa Maria, Fondazione Friuli, Palazzo Giacomelli, Palazzo Mantica, Casa Cavazzini, Teatro Palamostre, Teatro San Giorgio.

Vetrine - la ricerca si mette in mostra: nella Chiesa di S. Francesco.

Esposizioni: presso Palazzo Morpurgo, Fondazione Friuli, via Savorgnana spazio antistante ex Cinema Puccini, Palazzo Antonini Cernazai.

Laboratori: presso Palazzo Antonini Cernazai, Palazzo Giacomelli, Biblioteca Civica Vincenzo Joppi, Palazzo Mantica, Palazzo Caiselli, Palazzo Morpurgo, Loggia del Lionello, Biglietteria dei Musei del Castello di Udine, Palazzo Florio, Fondazione Friuli.

Workshop: presso Auditorium Carlo Sgorlon, Teatro San Giorgio.

I docenti dei Corsi di laurea in Architettura partecipano alla manifestazione nelle sezioni Incontri, Vetrine e Workshop:

INCONTRI / WORKSHOP

  • 3/10/25 ore 17.30 Palazzo d’Aronco Salone del Popolo: Abitare felici, interventi di Olivo Barbieri, Livio De Luca, Giulia Fini, Paolo Maria Inghilleri Di Villadauro, modera Paolo Mosanghini.

  • 4/10/25 ore 9.30-11.30 Auditorium Carlo Sgorlon: La forma dell’abitare: un dialogo sulle sfide che ci pongono i nostri centri urbani, interventi di Paolo Maria Inghilleri Di Villadauro, Francesco Isidori, Giovanni La Varra, Paola Viganò.

  • 4/10/25 ore 12.00-13.00 Palazzo Giacomelli: Metropoli, città, paesi interventi di Francesco Isidori, Giovanni La Varra, Flavio Parisi, Paola Viganò, modera Martina Delpiccolo.

  • 4/10/25 ore 15.00-16.00 Casa Cavazzini: Sfide: la città del futuro interventi di Giovanni Capurso, Giulia Fini, Luca Grion, Caterina Mazzanti, modera Alberto Agliotti.

  • 4/10/25 ore 16.30-17.30 Palazzo Mantica: Città civiltà Storia e miti, interventi di Alvise Andreose, Massimo Capulli, Elena Maria Fabbro, Alberto Sdegno, modera Martina Delpiccolo.

VETRINE - la ricerca si mette in mostra

  • 3/10/25 ore 15.30-20.00 - 4/10/25 ore 10.00-13.00 e 15.00-21.00 - 5/10/25 ore 10.00-13.00 e 15.00-21.00 Chiesa di San Francesco 

Spazio 02 - Stampa 3D e realtà virtuale per l’architettura a cura di Alberto Sdegno con la collaborazione di Ilenia Iuri, Ferdinand Rexhaj, Veronica Riavis.

Spazio 03 - LaboratorioΔT – Vedere l’energia a cura di Michele Libralato con la collaborazione di Francesco Scarel

Spazio 04 - Terremoti e costruzioni: metti alla prova gli edifici! a cura di Margherita Pauletta con la collaborazione di Giada Frappa, Samantha Lisetto, Giuliana Somma, Stefano Sorace, Arianna Straulino

Programma della manifestazione

link dell'iniziativa

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA