Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

I Martedì dell'Architettura 2024 - GASPARIN & MEIER ARCHITEKTEN

30-05-2024 10:00

4/6/2024 ore 17.30 Auditorium della nuova Biblioteca del Polo Scientifico dei Rizzi, Via Fausto Schiavi 44, Udine

Martedì 4 giugno 2024 alle ore 17.30 nell'Auditorium della nuova Biblioteca del Polo Scientifico dei Rizzi in via Fausto Schiavi 44 a Udine si terrà il secondo degli incontri previsti nel ciclo "I Martedì dell'Architettura", promosso dal Circolo Culturale Il Mulino a Nordest, in partnership con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Udine, l'Università degli Studi di Udine, l'Associazione Culturale Arte & Architettura. Il ciclo di incontri, in continuità con il 2023, prevede la partecipazione di studi professionali nei territori di confine (Nordest italiano, Slovenia, Carinzia) in riferimento a opere e progetti di architettura per la comunità.

L'elenco dei prossimi incontri è il seguente:

  • 4 giugno: GASPARIN & MEIER ARCHITEKTEN, Finkenstein a/F - Austria
  • 18 giugno: KONTRA ARHITEKTI, Ljubljana - Slovenia 

L'incontro di martedì 4 giugno è dedicato allo studio GASPARIN & MEIER ARCHITEKTEN, Finkenstein a/F - Austria.

Lo studio associato Gasparin & Meier è stato fondato nel 1989 da Sonja Gasparin e Beny Meier, dal 1994 con sede a Villach, dal 2021 a Faak am See. 
"Lo spazio, la spazialità è ciò che conferisce all'architettura il suo carattere fondamentale come arte, il suo carattere fondamentale come disciplina. Nel nostro lavoro, mirato a indicare vie d'uscita da comportamenti conservatori, puntiamo a un'architettura del secondo, terzo sguardo; un'architettura come spazio di vita naturale, come sfondo per le attività umane; un'architettura lontana dal grande gesto, dalla citazione. L'architettura che non vuole essere solo vista, ma percepita nonostante l'eccesso visivo, deve essere chiara, ridotta, neutra e precisa. La continuità di queste caratteristiche garantisce la leggibilità delle forme architettoniche. Le nostre costruzioni sono ensemble consapevolmente configurati di singoli componenti, i cui spazi e forme sono correlati. La forma viene sviluppata dall'interazione tra concezione e costruzione. La logica costruttiva entra in risonanza con la razionalità tipologica. La disposizione e l'articolazione delle parti che compongono un edificio sono il risultato di un'ordine razionale. Gli aspetti che riguardano i mezzi di costruzione e la natura dei materiali giocano un ruolo significativo." 

L'iniziativa è aperta a tutti.

    Programma Martedì dell'Architettura

    locandina GASPARIN & MEIER ARCHITEKTEN

    Sito dello studio

    Indietro

    Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

    Polo dei Rizzi

    Via delle Scienze 206
    33100 Udine

    Per informazioni consulta la pagina contatti.

    © 2025 ARCHITETTURA / DPIA