Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Mostra a Villa Manin: Andrea Pertoldeo, Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi

24-06-2023 10:34

24/6-17/9/2023 - Passariano, Villa Manin

Dal 24 giugno al 19 settembre 2023 si tiene la mostra di Andrea Pertoldeo, intitolata Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi presso Villa Manin di Passariano 

Organizzata da ERPAC FVG, l’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 17 settembre 2023 e proporrà un percorso di trenta fotografie, che diventeranno per il visitatore motivo di riflessione silenziosa sullo spazio, sulla luce, sui colori del giorno. Un vero e proprio esercizio sul guardare e sull’attenzione, per meditare sulla gravitas della fotografia nella modesta esistenza dei piccoli luoghi.

Le immagini esposte sono già parte del volume Il roseto. Esercizi sui piccoli luoghi, edito da Quodilibet nel 2022 e realizzato a quattro mani dallo stesso Andrea Pertoldeo per la parte fotografica e da Antonello Frongia per il testo.

La ricerca fotografica di Andrea Pertoldeo ha per tema il paesaggio contemporaneo e le sue trasformazioni sia in ambito locale che globale. Nel corso degli anni, l’artista ha dedicato infatti progetti al Tagliamento, così come al deserto del Bahrain.

Attraverso le trenta immagini esposte in mostra sarà possibile osservare un roseto e il terreno su cui cresce: un “piccolo luogo”, com’è definito nel sottotitolo della mostra. Il roseto ritratto non è nel pieno fulgore della fioritura primaverile; lo vediamo al contrario in un periodo tardo invernale, come testimonia la neve che lo circonda, quando i gambi sono ancora spogli e contorti. Ma è proprio la distanza dal luogo comune del roseto fiorito, della rosa variopinta in mezzo al verde vivo delle foglie, a restituire identità alle piante e al luogo in cui crescono. Dal luogo comune al piccolo luogo, con una precisa caratterizzazione. 

La ricerca di Andrea Pertoldeo si concentra da oltre due decenni sul paesaggio contemporaneo e sulle sue trasformazioni alla scala locale e globale. Ha pubblicato, tra gli altri, Tagliamento (2002), A una certa distanza (2006) e Blue Dust (2017), un’indagine sul deserto antropizzato del Bahrain, visto attraverso la condizione umana dei lavoratori. Ultimamente ha collaborato ai progetti Red Desert Now! L’eredità di Antonioni nella fotografia italiana contemporanea (Linea di Confine, 2017), The Canada Pavilion at the Venice Biennale (National Gallery of Canada, 2019), Laguna futuri (Iuav, 2021) e Jobs. Forme e spazi del lavoro. Un’indagine interdisciplinare in Emilia centrale (Linea di Confine-Quodlibet, 2022).

Orari: da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00 / Apertura speciale: 15 agosto.

link al sito di Villa Manin

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA