Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Mostra: Omaggio a Marcello D'Olivo. Geometrie, modelli tattili, realtà virtuale

18-12-2021 08:00

Spazio Espositivo Architettura, Polo dei Rizzi, dal 21/12/2021 al 22/03/2022

È stata allestita a Udine, all'interno dello Spazio Espositivo Architettura presso il Polo dei Rizzi in Via delle Scienze 206, la mostra OMAGGIO A MARCELLO D’OLIVO. Geometrie, modelli tattili, realtà virtuale che verrà inaugurata il giorno 21 dicembre 2021 alle ore 14.30. La mostra è dedicata alla figura dell’architetto friulano Marcello D’Olivo (1921-1991) nell’anniversario della nascita e nel trentennale della sua scomparsa.

All'interno della mostra è possibile vedere alcune ricostruzioni digitali di sue architetture realizzate con sistemi avanzati di modellazione 3D, prototipazione rapida e stampa 3D per un controllo tattile e visualizzazione stereoscopica virtuale, tramite l'impiego di un casco di realtà virtuale immersiva. Il sistema sarà sottoposto a sanificazione anti-Covid-19 dopo ogni singolo utilizzo.

Le opere in mostra sono: Villa Mainardis e il completamento a mare del Treno a Lignano Pineta, il progetto per Villa Morandotti a Pordenone, le varianti del Mobilificio Tolazzi a Tricesimo, il Polo Scolastico Sloveno a Gorizia, il Villaggio del Fanciullo a Opicina, il progetto per la sede della TV Libia a Tripoli.

La mostra sarà aperta negli opari di apertura della sede universitaria dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 fino al 22 marzo 2022, previo controllo Green Pass e nel rispetto delle norme anti-Covid-19. Il sistema di realtà virtuale sarà disponibile il giorno dell’inaugurazione e tutti i mercoledì su prenotazione.

I lavori presentati sono frutto dell’esperienza didattica e di seminari di laurea tenuti dal Prof. Alberto Sdegno presso l’Università degli Studi di Udine e l’Università degli Studi di Trieste, con la collaborazione delle Dott.sse Paola Cochelli, Silvia Masserano e Veronica Riavis.

Le elaborazioni grafiche digitali sono di: Elda Amatruda, Roberta Callegari, Camilla Ceretelli, Andrea De Lorenzo, Houssam Jaber, Giovanni Lutman, Giovanni Toninelli. La predisposizione dei modelli in realtà virtuale è di Veronica Riavis.

Per l’allestimento della mostra e la revisione degli elaborati hanno collaborato gli studenti dell’Università di Udine: Martina Deotto, Agnese Mansutti, Oana Alexandra Musca, Marco Olivotto, Filippo Orecchia, Alessio Peruggia, Massimo Querin, Giada Veritti.

Mostra a cura di Alberto Sdegno e Veronica Riavis, con il supporto del laboratorio Advanced 3D LAB (Uniud-Dpia-LAB Village).

Si ringraziano i Civici Musei di Udine – Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo per aver fornito alcuni disegni dell’Archivio Marcello D’Olivo conservati presso il loro deposito, utili per le ricostruzioni.

locandina

comunicato stampa

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA