Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Inglese B1 progredito
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Inglese B1 progredito
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Seminario e visita alla Biennale di Architettura di Venezia

18-10-2025 08:00

25-26/10/2025 Venezia, Giardini e Arsenale

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 si terrà il seminario "Ai, Ai, Ai" alla 19° Mostra Internazionale di Architettura - Biennale di Venezia, intitolata "Intelligens. Natural. Artificial. Collective." e curata da Carlo Ratti. L'iniziativa, organizzata dai Corsi di laurea in Scienze dell'architettura e magistrale di Architettura dell'Università degli Studi di Udine e curata da Piotr Barbarewicz e  Alberto Sdegno, vedrà la partecipazione di Teresa Stoppani (Norwich University of the Arts), Giovanni Corbellini (Politecnico di Torino), Raimund Fein (Brandenburgische Technische Universität Cottbus-Senftenberg), Matteo Zambon (Università di Udine) e Jacopo Bonat (Università di Udine). L'evento si terrà nello Spazio Sessions ai Giardini (Padiglione Russo), 1° piano.

L'attività, alla quale hanno aderito più di 200 studenti e studentesse di Architettura dell'Università di Udine, viene svolta all'interno della manifestazione Biennale Sessions. A causa dell'alto numero di iscritti e della limitata capienza dell'aula (140 posti) il seminario è suddiviso in due momenti distinti con il seguente orario e i medesimi partecipanti:

  • Prima sessione: ore 11.30-12.45
  • Seconda sessione: ore 13.45-15.15

L'appuntamento per i partecipanti è previsto alle ore 10.00 di  sabato 25 ottobre all'entrata dei Giardini della Biennale, dove avverrà la registrazione dei partecipanti, necessaria all'attribuzione dei crediti. A seguire inizierà la visita ai padiglioni espositivi per poi andare verso il Padiglione Russo per l'attività seminariale. Al termine della stessa continuerà la visita ai padiglioni ai Giardini fino alle ore 18.00.

Domenica 26 ottobre l'appuntamento è previsto alle ore 10.00 all'entrata dell'Arsenale di Venezia, per la registrazione dei partecipanti, sempre necessaria per i crediti. A seguire ci sarà la visita di tutta l'area espositiva dell'Arsenale fino alle ore 18.00.

La registrazione delle presenze dà diritto a 1 CFU per una giornata e 2 CFU per entrambe le giornate che verranno registrati come crediti per esami a libera scelta o crediti sovrannumerari. La sola consegna del biglietto d'ingresso non è sufficiente per l'attribuzione dei crediti.

Accompagneranno studenti e studentesse alcuni docenti e collaboratori dell'Università di Udine: Alberto Sdegno, Piotr Barbarewicz, Alessandra Biasi, Luca Zecchin, Matteo Zambon, Jacopo Bonat, Ferdinand Rexhaj.

Si ricorda che l'accesso alla Biennale è gratuito per gli studenti che hanno inviato richiesta e risultano iscritti all'Università degli Studi di Udine. Tutte le altre spese (trasporto, vitto, alloggio, ecc.) sono a carico di ogni partecipante. Si suggerisce di preferire il pranzo al sacco per evitare lunghe code agli spazi di ristorazione presenti all'interno della Biennale.

Link al sito della 19° Biennale di Architettura di Venezia

locandina seminario

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA