Seminario: Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
7/5/2025 ore 10:30-13:30, Auditorium Nuova Biblioteca Rizzi - Polo Scientifico dei Rizzi, Udine
Mercoledì 7 maggio 2025 dalle ore 10.30 alleore 13.30 si terrà nell'Auditorium della Nuova Biblioteca Rizzi il seminario didattico su Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro. L'iniziativa è organizzata dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Udine, per gli studenti dei Corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile-Ambientale, in Architettura e in tecniche dell'Edilizia e del Territorio, con la finalità di raccogliere contributi relativi alle attività di di progettazione e realizzazione del cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD).
Si ricorda che è prevista, per gli studenti interessati, la visita al cantiere per il giorno 21 maggio 2025.
PROGRAMMA
10:30 Saluti istituzionali
10:45 ing. Massimo Giordano (RUP - Regione FVG), dott. Pier Mattia Baiutti (Assistente RUP - Regione FVG):
Il progetto di riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
11:00 prof.ssa Alessandra Biasi, arch. Silvia Degan, arch. Giorgio Danesi:
Conoscere la Terrazza a Mare: l'esperienza didattica dell’Università di Udine
11:15 arch. Giulia de Appolonia (DL - GDA officina di Architettura):
La progettazione architettonica della Terrazza a Mare
11:30 ing. Tommaso Tassi (Progettista strutturale - F&M Ingegneria):
La progettazione strutturale e impiantistica della Terrazza a Mare
11:45 ing. Enrico Zanello (FibreNet):
Rinforzo delle strutture esistenti mediante applicazione di materiali compositi FRP
(Fiber Reinforced Polymer)
12:00 ing. Paolo Ballarin (DTC - Impresa Setten):
Il punto di vista della direzione tecnica del cantiere
12:15 ing. Massimo Tondello (Consulente impresa Setten - HS marine):
Analisi meteomarine e criteri per il dimensionamento delle opere provvisionali
12:30 ing. Stefano Secchi (Progettista della variante strutturale - Studio di Ingegneria RS):
Migliorie tecniche strutturali proposte in corso d'opera
12:45 prof. Giovanni Tubaro:
Opportunità di visita al cantiere (mercoledì 21 maggio 2025) e modalità di adesione alla visita
13:00 Dibattito
13:20 Conclusione dei lavori
