Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Seminario: Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro

10-04-2025 11:30

7/5/2025 ore 10:30-13:30, Auditorium Nuova Biblioteca Rizzi - Polo Scientifico dei Rizzi, Udine

Mercoledì 7 maggio 2025 dalle ore 10.30 alleore 13.30 si terrà nell'Auditorium della Nuova Biblioteca Rizzi il seminario didattico su Il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro. L'iniziativa è organizzata dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Udine, per gli studenti dei Corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Civile-Ambientale, in Architettura e in tecniche dell'Edilizia e del Territorio, con la finalità di raccogliere contributi relativi alle attività di di progettazione e realizzazione del cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD). 

Si ricorda che è prevista, per gli studenti interessati, la visita al cantiere per il giorno 21 maggio 2025.

PROGRAMMA
10:30 Saluti istituzionali
10:45 ing. Massimo Giordano (RUP - Regione FVG), dott. Pier Mattia Baiutti (Assistente RUP - Regione FVG):
Il progetto di riqualificazione della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
11:00 prof.ssa Alessandra Biasi, arch. Silvia Degan, arch. Giorgio Danesi:
Conoscere la Terrazza a Mare: l'esperienza didattica dell’Università di Udine
11:15 arch. Giulia de Appolonia (DL - GDA officina di Architettura):
La progettazione architettonica della Terrazza a Mare
11:30 ing. Tommaso Tassi (Progettista strutturale - F&M Ingegneria):
La progettazione strutturale e impiantistica della Terrazza a Mare
11:45 ing. Enrico Zanello (FibreNet):
Rinforzo delle strutture esistenti mediante applicazione di materiali compositi FRP
(Fiber Reinforced Polymer)
12:00 ing. Paolo Ballarin (DTC - Impresa Setten):
Il punto di vista della direzione tecnica del cantiere
12:15 ing. Massimo Tondello (Consulente impresa Setten - HS marine):
Analisi meteomarine e criteri per il dimensionamento delle opere provvisionali
12:30 ing. Stefano Secchi (Progettista della variante strutturale - Studio di Ingegneria RS):
Migliorie tecniche strutturali proposte in corso d'opera
12:45 prof. Giovanni Tubaro:
Opportunità di visita al cantiere (mercoledì 21 maggio 2025) e modalità di adesione alla visita
13:00 Dibattito
13:20 Conclusione dei lavori

locandina

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA