Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Workshop di Progettazione BIP - Blended Intensive Program: STRATEGIE E PROGETTI PER PALMANOVA

23-04-2024 09:30

Scadenza per la presentazione delle domande: 30/4/2024 ore 12:00

È stato pubblicato il bando di partecipazione al Workshop di Progettazione sul tema STRATEGIE E PROGETTI PER PALMANOVA La valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e urbano. L'iniziativa rientra all'interno del programma Erasmus+ BIP Blended Intensive Programme ed è aperto a tutti gli studenti e studentesse dei corsi di laurea in Scienze dell'architettura e Magistrale di Architettura dell'Università degli Studi di Udine, che avranno la possibilità di lavorare su temi progettuali assieme a studenti/studentesse e docenti di tre università europee: la Fachochschule Potsdam (Germania), la Luleka Tekniska Universitet (Svezia) e la Université Libre de Bruxelles (Belgio).

Il BIP si pone l’obiettivo di indagare le tematiche legate alla progettazione architettonica. Il coinvolgimento di altre Scuole di Architettura europee permetterà di condividere metodologie didattiche che sono diverse in ogni università, creando così un’occasione unica di accrescimento per gli studenti coinvolti. Il risultato didattico atteso si concretizzerà nella realizzazione di una serie di progetti di recupero, riuso e rifunzionalizzazione di parti della città, con lo scopo di valorizzare il suo patrimonio storico, architettonico e urbano. Gli esiti progettuali saranno raccolti all’interno di una pubblicazione.

Sede delle attività: Palmanova, Udine
23 giugno 2024 – Visita guidata al territorio del Friuli-Venezia Giulia
Dal 24 al 28 giugno 2024 – Workshop di progettazione

È previsto il riconoscimento di 3 CFU nelle attività a libera scelta.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2024, ore 12:00

locandina
Link del bando di partecipazione 

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA