Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

Ciclo di incontri sul tema "Case alte a Udine 1946-76"

14-05-2025 09:00

21/5-24/6/2025 Udine, Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8

Dal 21 maggio al 24 giugno 2025 si terranno alcuni incontri sul tema "Case alte a Udine 1946-76" nella Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8 a Udine. Gli incontri proseguono il progetto di ricerca “Condomini udinesi (1946-1976): un percorso di conoscenza tra storia e didattica della costruzione”, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di collaborazione tra il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università di Udine e le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo, Comune di Udine. La responsabile scientifica del progetto e dell'iniziativa è la prof. ing. Anna Frangipane, referente per le Gallerie del Progetto l'arch. Silvia Bianco, l'assegnista di ricerca l'ing. Lorenzo Modena (periodo 1.3.2024 - 28.2.2025).

Gli incontri proposti intendono aprire un dialogo multidisciplinare tra studiosi e progettisti che permetta un prim do i un inquadramento periodo (1946-1976) di grande trasformazione dell'immagine della città che, superato il concetto di mera speculazione edilizia, permetta di evidenziare episodi di qualità, in un percorso di conoscenza che non può che precedere azioni di tutela e valorizzazione condivisi con la comunità di riferimento.
Il ciclo di incontri apre una serie di iniziative di divulgazione e didattica della costruzione in programma per i prossimi mesi.

DALLA RICOSTRUZIONE AGLI ANNI DEL BOOM ECONOMICO
mercoledì 21 maggio 2025, ore 17:00, Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano prof. Alessio Fornasin, prof. Mario Robiony, prof. Andrea Zannini

TRA VISIONI URBANE E STRUMENTI REGOLATORI
martedì 27 maggio, ore 17:00, Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano arch. Giorgio Dri, prof. Giulia Fini, arch. Emilio Savonitto

L’IMMAGINE DELLA CITTÀ TRA ARCHITETTURA E SPECULAZIONE
martedì 3 giugno 2025, ore 17:00, Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano arch. Giulio Avon, prof. Matteo Iannello, arch. Pietro Valle

COSTRUIRE A REGOLA D’ARTE
martedì 10 giugno 2025, ore 17:00 Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano ing. Angela Martina, prof. Stefano Sorace, arch. Marco Stefani

CASE-ALTE NELLA PUBBLICISTICA
martedì 17 giugno 2025, ore 17:00 Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano prof. Diana Barillari, arch. Massimo Bortolotti, ing. Lorenzo Modena

CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE,TUTELA
martedì 24 giugno 202,5 ore 17:00 Sala Florio, Palazzo Florio, via Palladio 8
dialogano arch. Paolo Bon, arch. Renato Bosa, arch. Vincenzo Giampaolo

locandina

abstract

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA