Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

II Convegno internazionale DAI 2023 - Disegno per l'Accessibilità e l'Inclusione

27-11-2023 09:00

1-2/12/2023, Udine, Torre di Santa Maria, via Antonio Zanon 24

Venerdì 1 dicembre e sabato 2 dicembre 2023 si terrà il 2° Convegno Internazionale Disegno per l'Accessibilià e l'inclusione presso la Torre Santa Maria a Udine. Si tratta della seconda edizione dell'iniziativa avviata in dicembre 2022 in occasione del convegno all'Università di Genova e che ha visto la partecipazione di 106 autori per 46 paper pubblicati negli atti, di cui 30 interventi presentati nelle due giornate.

Il convegno è organizzato da Alberto Sdegno e Veronica Riavis dell'Università di Udine, mentre il Comitato promotore è composto, oltre che da Alberto Sdegno, anche da Marco Giorgio Bevilacqua (Università di Pisa), Cristina Càndito (Università di Genova), Enrico Cicalò (università di Sassari), Tommaso Empler (Sapienza Università di Roma). Le informazioni relative al Comitato Scientifico e al programma delle relazioni sono disponibili sulla locandina.

Le tematiche affrontate all'interno del convegno sono suddivise in cinque focus:

  • Il disegno per l’accessibilità e l’inclusione spaziale
  • Il disegno per l’accessibilità e l’inclusione socio-culturale
  • Il disegno per l’accessibilità e l’inclusione cognitiva
  • Il disegno per l’accessibilità e l’inclusione psico-sensoriale
  • Il disegno per l’accessibilità e l’inclusione museale

In occasione del convegno sono previsti gli interventi di apertura di Aldo Grassini, presidente del Museo Tattile Statale "Omero" di Ancona e di Paola Visentini, responsabile del Museo Friulano di Storia Naturale e del Museo Archeologico dei Civici Musei di Udine. Inoltre è prevista anche la relazione di Andrea Bruciati, direttore di Villa Adriana e Villa D'Este, con Lucilla D'Alessandro, Tommaso Empler e Alexandra Fusinetti.

Vi sarà inoltre la presentazione del manifesto DAI "Mai più Noi senza di Voi" da parte di Cristina Càndito, la presentazione del volume Rilievo dei beni Culturali e Rappresentazione Inclusiva per l'Accessibilità Museale, relativo alla 1°  PhD UID Summer School, da parte di Veronica Riavis e la visita guidata al Museo Archeologico dei Civici Museoi di Udine da parte di Paola Visentini.

sito del convegno

atti del 1° convegno DAI 2022

atti del 2° convegno DAI 2023

locandina

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA