Vincenzo Giampaolo

Si laurea in architettura presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 2001. Nello stesso anno vince una borsa di studio per il dottorato di ricerca in “Teoria e Costruzione dell’architettura (ICAR14). Dal 2002 al 2012 svolge attività di collaborazione universitaria all’interno dei Laboratori di progettazione architettonica e del corso di Composizione Architettonica e Urbana della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Dal 2001 al 2004 viene nominato tutor per il seminario di progettazione itinerante “Villard”. Consegue il titolo di dottore di ricerca nel 2007, discutendo la tesi dal titolo “La rappresentatività pubblica statuale nello sviluppo dell’edilizia carceraria. Indagine sul rapporto tra meccanismi punitivi e tipologia architettonica”. A seguito di una selezione concorsuale nazionale per titoli ed esami diventa funzionario architetto, in servizio presso la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia dal 2018. Dal 2020 è designato quale esperto architetto nell’ambito della Commissione di Valutazione dei Progetti candidabili all’Art Bonus regionale. È responsabile dell’area funzionale Patrimonio dal 2020, coordinando l’attività di tutela sul territorio della regione FVG. Nel 2023 è nominato referente delegato per il Comitato tecnico di coordinamento per il “CENSIMENTO DELLE ARCHITETTURE ITALIANE DAL 1945 AD OGGI” per la Regione Friuli Venezia Giulia e referente scientifico e curatore per l’organizzazione e il coordinamento di SABAP100.

email: vincenzo.giampaolo(at)uniud.it

 

corsi/moduli/laboratori

Corso di laurea magistrale in Architettura

Docente del Laboratorio Integrato di Architettura sostenibile

Modulo I - Restauro architettonico