Skip to main content

RIFLESSIONI SU NEODESIGN E SOSTENIBILITÀ. Il Ruolo del Legno e dell'Alto Artigianato nel Made in Italy

18/3/2025 ore 16.30, Torre Santa Maria, Via Zanon 24, Udine

Bando viaggi studio per studenti di architettura: Portogallo e Germania

scadenza presentazione domande 12/3/2025 ore 12.00

Workshop 2025: Cinema e architettura

19 e 26 marzo -2 e 16 aprile 2025 - Aula C011, Polo Scientifico dei Rizzi, Via delle Scienze 206, Udine

Pubblicato il volume: Piranesi Prix de Rome et d’Athènes

Progetti per l’Acropoli di Atene

Online il censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi in Sicilia e in Friuli-Venezia Giulia

Responsabile scientifico del progetto: Orietta Lanzarini; Membri; Vittorio Foramitti, Matteo Iannello, Davide Sartori e Marco Stefani.

Prorogata a fine marzo 2025 la mostra "Nell'Atelier dell'Architetto tra teoria e prassi"

2/10-31/3/2025 Polo Scientifico dei Rizzi, Via delle Scienze 206, Udine

Prorogata a fine marzo 2025 la mostra "Nell'Atelier dell'Architetto tra teoria e prassi"

2/10-31/3/2025 Polo Scientifico dei Rizzi, Via delle Scienze 206, Udine

Lezione di Cristiano Tessari: La città ideale. Fra mito e storia

4/3/2025 ore 14.30 Auditorium Biblioteca Rizzi, Via Fausto Schiavi 44, Udine

Mostra di Matteo Zambon e Jacopo Bonat: Possible Maybe. Terre possibili

18/11-20/12/2024 Spazio espositivo Architettura, Polo Scientifico dei Rizzi, Via delle Scienze 206, Udine

Disponibili i TUTOR per Matematica e Fisica

dal 4/11/2024 con contatto online su MS Teams

Corsi trasversali UNIUD XL: allarga la tua conoscenza

Corsi per tutti gli studenti dell'Università di Udine con riconoscimento crediti

Mostra: Villa Florio Maseri. Esperienze dai laboratori di Restauro

10/12/2024 ore 15.00 Inaugurazione Salone di Villa Florio Maseri, Piazza S. Andrea, Pavia di Udine-Persereano (UD)

Seminario del Prof. Mauro Bertagnin: Metodologia della didattica della costruzione

10 e 11/12/2024 Polo Scientifico dei Rizzi e Laboratorio LATERIS, Udine