Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Sessione estiva delle lauree in Scienze dell'architettura: 19 candidati

30-07-2024 08:00

30/7/2024 Polo Scientifico dei Rizzi, Auditorium della Nuova Biblioteca Rizzi, via delle Scienze 2026, Udine

Martedì 30 luglio 2024 a partire dalle ore 9.00 si è tenuta la sessione estiva di Laurea Triennale in Scienze dell'architettura nell'Auditorium della Nuova Biblioteca Rizzi, collocata vicino al Polo Scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 206 a Udine. I 19 candidati, suddivisi in due turni - quello della mattina con Sofia Casagrande, Cristiano Delise, Ambroise Effila Nkou Ndongo, Edoardo Ermacora, Alessandro Gobbo, Nicola Labianca-Marrone, Lisa Leghissa, Marta Russi, Gabriella Sansone, Michele Todisco, Luca Tosolini, Jacopo Villanova e Elena Zorzenone, e quello del pomeriggio con Giacomo Asquini, Filiberto Martina, Edoardo Rezny, Nicolò Rubino, Giorgia Schweitzer e Rocco Taglialegne - hanno presentato i loro elaborati finali alla commissione composta dai docenti Alberto Sdegno, Giovanni Tubaro, Luca Zecchin, Veronica Riavis, Isabella Zamboni e Alberto Cervesato. Gli argomenti delle tesi hanno riguardato alcune ricostruzioni di architetture di particolare complessità, l'analisi urbana di città a forte concentrazione, il restauro di edifici da recuperare, il progetto architettonico in ambienti naturali, esperienze progettuali in riferimento a concorsi tematici. In molti casi il lavoro di studenti e studentesse ha visto un uso intensivo delle nuove tecnologie digitali apprese durante il percorso di studi, sia per quanto concerne la modellazione avanzata e la simulazione video, sia per la stampa 3D, con due lavori presentati anche con sistemi di realtà virtuale immersiva. Al termine della sessione la proclamazione finale è stata accompagnata dalla vivace partecipazione dei molti parenti e amici che hanno seguito l'evento.

foto_1   foto_2   foto_3   foto_4   foto_5   foto_6

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA