Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Viaggio Studio a New York

01-07-2025 08:00

dal 17 al 23/9/2025 - Scadenza candidature 7.7.2025 ore 12.00

Dal 17 al 23 settembre 2025 si terrà il Viaggio studio a New York, intitolato L'architettura di New York tra disegno,composizione e paesaggio, organizzato dai Corsi di laurea in Scienze dell'Architettura e magistrale in Architettura dell'Università degli Studi di Udine, aperto a 15 studenti dei due corsi di laurea, con priorità per gli studenti della magistrale in Architettura. Gli studenti saranno accompagnati dai docenti Alberto Sdegno, Luca Zecchin e Alberto Cervesato.

Il viaggio è finalizzato allo studio multidisciplinare delle architetture e degli spazi urbani della città di New York nell’area metropolitana di Manhattan attraverso l’utilizzo di strumenti d’indagine tipici dell’architetto (disegno a mano libera, fotografia, fotomodellazione digitale, realizzazione di modelli 3D). Oggetto di studio saranno sia gli edifici storici di New York che quelli di recente costruzione, nonché gli spazi museali, le infrastrutture e le aree destinate a verde urbano. L’obiettivo è permettere agli studenti di comprendere il contesto metropolitano di New York e coglierne i caratteri architettonici e urbani nelle loro somiglianze e differenze rispetto alla città europea, anche attraverso la lettura di brani significativi della storia della città.

In particolare alcune delle architetture oggetto di studio saranno:

Gli edifici storici di New York e quelli di recente costruzione, per valutare le caratteristiche funzionali, l’inserimento nel contesto urbano e le caratterizzazioni dal punto di vista distributivo, anche in rapporto all’area su cui insistono (spazi verdi e piazze):

  • Seagram Building
  • Chrysler Building
  • Flatiron Building
  • Empire State Building
  • AT&T Building
  • Rockfeller Center
  • Metlife Building (ex PanAm Building)
  • Steinway Tower
  • One World Trade Center (Ground Zero)

Gli spazi museali, non soltanto per l’articolazione dello spazio interno, il sistema di illuminazione e la percezione del volume dall’esterno, ma anche per un arricchimento culturale dovuto alle collezioni artistiche presenti all’interno degli stessi:

  • Guggenheim Museum
  • MoMA – Museum of Modern Art
  • Metropolitan Museum
  • New Museum of Contemporary Art

Gli spazi infrastrutturali di forte interscambio viabilistico e le aree destinate a verde urbano che sono di immediata riconoscibilità nella città:

  • Central Station
  • Oculus
  • Times Square
  • Central Park
  • High Line Park

Ulteriori itinerari saranno organizzati in accordo con gli studenti.

La scadenza per inviare la candidatura è il 7 luglio 2025 alle ore 12.00.

La selezione avverà come da indicazioni del bando, con colloquio in data 9 luglio 2025 alle ore 11.30 nell'aula B032.

I 15 studenti selezionati riceveranno un contributo di € 700,00 lordi ciascuno a copertura parziale delle spese di vitto, alloggio e viaggio.

Link al bando con la domanda 

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA