Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Home
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Welcome Day Architettura - Venti anni di Architettura all'Università di Udine

10-10-2023 08:30

18/10/2023, 9.30-17.30, Auditorium della Nuova Biblioteca Rizzi, Polo Scientifico dei Rizzi, Udine

Mercoledì 18 ottobre 2023 si svolgerà nell'Auditorium della  Nuova Biblioteca Rizzi del Polo Scientifico dei Rizzi a Udine il Welcome Day dei Corsi di laurea in Scienze dell'architettura e della magistrale in Architettura, dalle ore 9.30 alle ore 17.30. La giornata, dedicata ai "Venti anni di Architettura all'Università di Udine" ha l'obiettivo di ricordare l'anniversario del ventennale dell'istituzione del Corso di laurea in Scienze dell'architettura, che ha visto un ricco programma di iniziative, tra cui workshop, seminari, viaggi studio, conferenze, ecc., che si conclude proprio in questi giorni.

Il Corso di laurea è infatti stato attivato nell'ottobre del 2002 permettendo a più di 2000 studenti di arrivare al diploma di laurea finale (I e II livello).

La giornata inizierà alle ore 9.30 con i saluti istituzionali del Prorettore Vicario Prof. Andrea Cafarelli, del Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura Prof. Alessandro Gasparetto, del Presidente dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Udine Arch. Paolo Bon e dell Coordinatore dei Corsi di studio in Scienze dell'architettura e magistrale in Architettura Prof. Alberto Sdegno che introdurrà gli interventi. Verrà poi consegnato il Premio D'Aronco, istituito dall'Ordine degli Architetti PPC di Udine, al laureato magistrale in Architettura presso l'Università di Udine Matteo Specogna, con una borsa di studio per viaggi di architettura.

A seguire vi sarà la Lectio magistralis del Prof. Mauro Bertagnin, intitolata "Preservare la misteriosa. Ricerche, progetti e cantieri per salvare Timbuktu”.

La mattinata proseguirà con l’illustrazione delle attività per il ventennale. Claudia Pirina parlerà dell’internazionalizzazione per la formazione, Giulia Fini dei workshop per il territorio, Veronica Riavis della divulgazione e delle mostre di architettura, Matteo Iannello delle lezioni itineranti di storia dell’architettura, Alberto Cervesato di città e architettura nei viaggi studio.

La prima parte della giornata si concluderà nello Spazio Espositivo Architettura del Polo Scientifico dei Rizzi dove verrà inaugurata la mostra fotografica “Fotografare Le Corbusier” realizzata da 21 dei 37 studenti che hanno partecipato al viaggio a Parigi in maggio 2023 dedicato allo studio delle architetture di Le Corbusier. Le tre fotografie richieste ad ogni studente dovevano rappresentare alcuni aspetti significativi dell’opera dell’architetto. A tutti i partecipanti verrà consegnato in premio un libro su Le Corbusier.

Infine nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30, si terranno le presentazioni dei Laboratori di progettazione di architettura relative agli esiti degli studenti e le attività future.

locandina e programma Welcome Day

comunicato stampa

Mauro Bertagnin lectio magistralis e cv

Mostra "Fotografare Le Corbusier" locandina pannello

Comunicato sul sito di Ateneo QuiUniud

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA