Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Workshop Residenze studio a Sutrio "Progetto BoꞚ – Il bosco nel borgo – Il borgo nel bosco" 2° edizione

13-04-2025 08:00

12-17/5/2025 - Sala Polifunzionale, Via Roma 35/A, Sutrio (UD)

Lunedì 12 maggio 2025 verrà avviato il workshop Progetto BoꞚ – Il bosco nel borgo –Il borgo nel bosco - Residenze studio a Sutrio con un finanziamento PNRR M1C3, Misura 2, Investimento 2.1 Attrattività dei Borghi, Linea B Progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, sul tema Sviluppo di idee progettuali in materia architettonica e urbana sul tema dell’abbandono e degrado degli edifici disabitati nel centro storico mediante la loro riqualificazione privilegiando l’utilizzo del legno. Si tratta della seconda edizione che segue la prima del 2024 con la finalità di avviare una ricerca su architettura e cultura del legno per la rigenerazione e il riuso adattivo di edifici disabitati o sottoutilizzati nel centro storico di Sutrio, Noiaris, Priola. Uno strumento meta-progettuale aperto, un abaco, inizierà a sintetizzare una serie di riflessioni scaturite dalla diversità delle risorse e delle possibili progettualità e comprenderà la mappatura e quantificazione del fenomeno, la formulazione di scenari processuali e strategie di intervento diffuso, le motivazioni del progetto e le operazioni con la materia. Esso integrerà le relazioni tra l’intervento architettonico in legno e il patrimonio esistente, agendo come strumento rigenerativo attraverso operazioni di aggiunta, innesto e sottrazione. La residenza, con la partecipazione di ventitré studenti/esse dei Corsi di Laurea in Architettura dell’Università di Udine, prevede lo sviluppo in parallelo di lezioni frontali, introduttive e di approfondimento tematico, sopralluoghi e mappature dei contesti vocati al progetto, incontri con i portatori di saperi locali e competenze specifiche legate al binomio progetto-legno, attività di applicazione progettuale guidata.

Docenti proponenti e coordinamento: Alberto Sdegno, Luca Zecchin (responsabile scientifico).

Docenti: Claudia Battaino, Joaquin Corvalan, Ilenia Iuri, Federica Moratti, Elena Olivo, Ferdinand Rexhaj, Mariagrazia Santoro, Alberto Sdegno, Silvia Stefanelli, Luca Zecchin.

Il workshop progettuale è guidato dai docenti Mariagrazia Santoro, Alberto Sdegno e Luca Zecchin, con Ilenia Iuri e Ferdinand Rexhaj.

Studenti: Valentina Benedetti, Elena Brandalise, Vittoria Campagnaro, Alice Cazzamali, Stella Cremona, Anita Cromaz, Giulia Gobbo, Gaia Gorizzizzo, El Khattabi Majda, Desirée Liva, Giulia Marin, Pietro Mazzer, Lucia Menegaldo, Niccolò Neglia, Ramon Opafola, Mattia Polo-Pardise, Riccardo Prizzon, Sara Rinoldo, Martina Soldà, Giovanni Zanet (vincitori bando di selezione);

Organizzazione: Luca Zecchin (responsabile scientifico), Monica Cacitti (marketing & communication consultant) in collaborazione con il Comune di Sutrio.

locandina programma

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA