Skip to main content
Logo Architettura, Università di UdineLogo Architettura, Università di Udine
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi
  • Corsi di Laurea
    • Come iscriversi
    • Orari e aule
    • Triennale - Scienze dell'Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Terzo anno
      • Corsi a scelta libera
      • OFA Matematica
      • Inglese B1
      • Abilità informatiche e telematiche
      • Tirocinio
      • Prova finale
    • Magistrale - Architettura
      • Primo anno
      • Secondo anno
      • Attività formativa a scelta
      • Tirocinio
      • Altre conoscenze utili
      • Prova finale
  • Personale
    • Elenco docenti
    • Docenti per insegnamento
    • Collaboratori
    • Dottorandi
    • Assegnisti
    • Tutor studenti
    • Rappresentanti studenti
    • Amministrativi
  • Laboratori
    • ARCH LAB - C14
    • LATERIS
    • SPACE LAB
    • ADVANCED 3D LAB
    • AULA CAD - C012
    • LAB INFORMATICA - A030-A031
  • Erasmus
    • Informazioni
    • A - Fachhochschule Kärnten
    • A - Technische Universität Wien
    • D - Hochschule Augsburg
    • E - Universidad de Granada
    • E - Universidad de Las Palmas de Gran Canaria
    • E - Universidad de Valladolid
    • E - Universidad del País Vasco
    • E - Universidad de Sevilla
    • E - Universitat Politècnica de València
    • P - Universidade da Beira Interior
    • P - Universidade de Evora
    • SI - Univerza v Ljubljani
  • Post lauream
  • Scuole
  • Biblioteca
  • Video
  • News
  • Eventi

You are here:

  1. Home
  2. News
  3. dettagli news

Open Conference "Around Palladio/Attorno a Palladio. Il disegno di architettura tra storia e nuove tecnologie di rappresentazione"

02-06-2022 08:00

13/6 ore 15.00 - 14/6 ore 9.30, Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

Il 13 e 14 giugno 2022 si terrà la Open Conference inaugurale della PHD Summer School intitolata "Around Palladio / Attorno a Palladio. Il disegno di architettura tra storia e nuove tecnologie di rappresentazione" organizzata dall'Unione Italiana per il Disegno presso l'Università degli Studi di Udine.

La Conferenza, di carattere interdisciplinare, vede la partecipazione di relatori internazionali che tratteranno il tema del disegno di architettura in ambito cinquecentesco, sia dal punto di vista della storia dell'architettura, sia da quello della rappresentazione.

Programma

Lunedì 13 giugno, ore 15.00

Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, via Gemona 92, aula T9

Saluti istituzionali

Introduzione  Francesca Fatta, Presidente dell’Unione Italiana per il Disegno

Presentazione  Alberto Sdegno, Università degli Studi di Udine

SESSIONE STORIA DELL’ARCHITETTURA Chair Donata Battilotti

Lectio Magistralis Palladio: il disegno come metamorfosi; il costruito come progetto alternativo  Howard Burns, Presidente del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio e Professore emerito presso la Scuola Normale Superiore di Pisa

Disegni architettonici di Leonardo: assimilazione e ibridazione di modelli  Sabine Frommel, École Pratique des Hautes Études - Sorbonne (PSL)

La prospettiva della Scuola di Atene. Il ritrovamento del metodo in un disegno ‘dimenticato’  Vitale Zanchettin, Sovrintendenza ai Beni architettonici dei Musei Vaticani

Dimostrazioni di sistemi di Realtà Virtuale applicati ad architetture palladiane  Silvia Masserano, Veronica Riavis, Università degli Studi di Udine

18.00 Presentazione e visita a Palazzo Antonini-Maseri  Donata Battilotti, Università degli Studi di Udine

Martedì 14 giugno, ore 9.30

Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, via Gemona 92, aula T9

SESSIONE RAPPRESENTAZIONE Chair Alberto Sdegno

Disegni, rilevamenti, progetti e proporzioni nell’opera di Andrea Palladio  Mario Docci, Professore emerito presso Sapienza Università di Roma

Andrea Palladio visto, analizzato, comunicato e narrato digitalmente  Marco Gaiani, Università degli Studi di Bologna

L’Antico di Palladio  Cristiano Tessari, Università degli Studi di Udine

Fotografia gigapixel per la documentazione dei dipinti  Pedro Manuel Cabezos Bernal, Universitat Politècnica de València

Il Teatro Olimpico di Palladio. Esperienza digitale ai confini del teatro classico  Giuseppe Amoruso, Politecnico di Milano

La cultura antiquaria. Rappresentazione e interpretazione  Orietta Lanzarini, Università degli Studi di Udine

Modelli virtuali di architetture palladiane  Alberto Sdegno, Università degli Studi di Udine

La conferenza si inquadra all'interno delle manifestazioni per il ventennale del Corso di studi in Architettura, attivato nell'a.a. 2002-03, le cui celebrazioni saranno avviate a partire dall'a.a. 2022-23.

pieghevole

comunicato stampa

locandina

luoghi evento

Indietro

Dipartimento  Politecnico di Ingegneria e Architettura

Polo dei Rizzi

Via delle Scienze 206
33100 Udine

Per informazioni consulta la pagina contatti.

© 2025 ARCHITETTURA / DPIA